Davide Donnini

Organettista. All’età di 12 anni si avvicina alla musica popolare, in particolare quella marchigiana, grazie allo zio Gianni e al nonno Italo. Esplora per la prima volta le sue doti musicali con il gruppo di stornellatori e cantastorie marchigiani “La Martinicchia” con cui tutt’ora suona. Sempre alla ricerca di nuove sonorità ed emozioni, scopre la musica popolare europea e il balfolk che si sommano alla grande passione per la musica tradizionale. Lezioni online e workshops diventano lo strumento più adatto per farsi contaminare dal suono dei migliori organettisti della scena francese contemporanea, come François Heim, Stéphane Milleret, Bruno le Tron, Cyrille Brotto, Remy Geffroy, dai quali cerca ispirazione continua. Nel 2016 si sperimenta nel folk-rock collaborando col gruppo musicale “I Sambene”. Nel 2017 fonda il gruppo di musica balfolk “I Karamaus”, con i quali si esibisce anche al festival “Druidia” di Cesenatico. Dal 2019 collabora con il musicista e ricercatore di canti popolari marchigiani Marino Carotti e nello stesso anno incide il suo organetto in alcuni brani del disco “Il sole si fermò di camminare”. Dal 2019 entra a far parte del gruppo “Traballo” arricchendo le loro originali sonorità con il proprio stile sorprendente e audace.